L’universo dei liberi professionisti è molto variegato nel nostro Paese e quindi oggetto di analisi e discussioni nel tentativo di comprendere meglio un mondo spesso sfuggente. Con questa etichetta sono infatti indicate realtà spesso diverse come i free-lance, gli i-pros , i lavoratori autonomi di seconda generazione e le cosiddette “partite Iva”.
Diventa così abbastanza complicato riuscire a definire il numero di quanti fanno parte realmente del settore, tanto che se in base alla definizione ISTAT esso ammonta nel 2016 a 1.393.240 unità, adottando invece quella ACTA diventano circa un terzo in più, ovvero 2.065.220, quasi il 10% della forza lavoro italiana. Un settore quindi numeroso e molto importante per l’economia tricolore, anche se spesso trascurata dalla politica.
Altra fonte da cui si possono attingere dati relativi al numero di liberi professionisti all’opera in Italia è il “Rapporto 2017 sulle libere professioni in Italia”, curato dall’Osservatorio libere professioni di Confprofessioni, secondo il quale il numero reale sarebbe attestato intorno a quota 1,4 milioni, confermando quindi quanto affermato da ISTAT.

Un numero che peraltro continua a crescere nonostante la crisi, con un ritmo estremamente intenso, tale da raggiungere il 22% annuo. Sono cioè ogni anno circa 250mila le persone che decidono di abbracciare la libera professione e di collocarsi sul mercato, portando così l’Italia in cima alla relativa classifica continentale.
La querelle sul numero effettivo di liberi professionisti del nostro Paese, va poi a mixarsi con quella che riguarda le affermazioni provenienti da Bruxelles, secondo le quali in Italia ci sarebbe poca concorrenza. Sempre dalle fonti europee, ovvero da un rapporto illustrato dal Comitato economico e sociale europeo (Cese), arriva però un altro importante dato, quello relativo al reddito, in base al quale i liberi professionisti del Belpaese sarebbero i peggio pagati in Europa, oltre ad avere un livello di assistenza totalmente inadeguato.

Conisiderazioni che sono del resto condivise dalle associazioni di categoria, che ormai da anni denunciano le manchevolezze legislative e un atteggiamento spesso punitivo da parte dei governi, i quali non esitano a far cassa con un settore considerato evidentemente alla stregua di un bancomat.
Come si può capire, quindi, si tratta di un comparto estremamente problematico e che andrebbe curato meglio dalla politica, proprio in considerazione del fatto che nei prossimi anni i liberi professionisti andranno ad aumentare in maniera considerevole il loro numero.

I liberi professionisti e il credito

Proprio per la loro particolare condizione lavorativa, i liberi professionisti rappresentano una categoria del tutto particolare per il comparto creditizio. Non avendo una busta paga, infatti, devono essere in grado di presentare garanzie alternative per poter accedere ai prestiti, venendo in pratica equiparati ad altre categorie problematiche, come le casalinghe o i disoccupati.
Proprio in considerazione del vasto numero di persone che fanno parte della categoria, quasi il 10% della forza lavoro come abbiamo già ricordato, gli operatori creditizi hanno dovuto mettere in campo una serie di proposte in grado di andare incontro alle loro esigenze, cercando al contempo di offrire sicurezza di riscossione ad un settore che negli ultimi anni è stato sottoposto a forti tensioni a causa dei cosiddetti crediti deteriorati, ovvero quei prestiti che non sono stati ripagati da coloro cui sono stati concessi per le sopravvenute difficoltà a rispettare il piano di rientro concordato.

I prestiti veloci ai liberi professionisti

Tra le soluzioni che sono state studiate per i liberi professionisti, ci sono anche i prestiti veloci, ovvero la soluzione che prevede il primo contatto sul sito web dell’azienda creditizia. Anche in questo caso l’accoglienza da parte dei consumatori è stata molto positiva, proprio perché consente di comprimere al massimo le procedure burocratiche.
Le proposte di prestito veloce sono ormai una consuetudine da parte di banche e finanziarie e la prima in tal senso è quella di Findomestic, società che fa parte del Gruppo BNP Paribas e che ormai da decenni propone soluzioni disegnate per andare incontro alle più svariate esigenze, grazie a profili di innovazione e grande versatilità.

I prestiti veloci di Findomestic sono concessi non solo a chi abbia una busta paga o un cedolino pensionistico cui appoggiarsi per il piano di rientro, ma anche a categorie come liberi professionisti, disoccupati o casalinghe, a patto che possano dimostrare la loro capacità di sostenere un piano di rientro. Prestiti che si avvantaggiano delle nuove tecnologie per acquisire quella rapidità che è ormai un valore aggiunto anche per il settore del credito al consumo.

Finanziaria: Findomestic

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 5,72

TAEG: 5,87

Importo Erogato: € 5.000

Destinazione: Liberi professionisti

Rata Mensile

€ 116,80

Findomestic

Indirizzo: Via Jacopo da Diacceto, 48

Citta: Firenze

Telefono: 848844999

Specializzata dal 1984 nel credito alla famiglia per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato, è parte di BNP Paribas, primario Gruppo Bancario internazionale e si propone di dare vita ad una proposta di qualità, in grado di facilitare la vita di ogni giorno.

La seconda opportunità è quella offerta da Fiditalia, che propone Fidiamo, prestito rivolto a chiunque abbia un reddito dimostrabile e sia quindi in grado di ripagare il finanziamento concesso. Fiditalia è il braccio operativo del Gruppo Société Générale e riesce a proporre un catalogo di prodotti che uniscono convenienza e sicurezza, come dimostra il gradimento riscosso presso un numero di consumatori sempre più vasto. Anche in questo caso basta collegarsi al sito dell’azienda per dare vita ad una procedura molto rapida, che impedisce inutili perdite di tempo ai professionisti. In caso di accettazione della richiesta, la somma concordata viene rilasciata secondo i modi indicati dal richiedente in un paio di giornate lavorative.

Finanziaria: Fiditalia

Prodotto: Fidiamo

TAN Fisso: 6,70

TAEG: 7,20

Importo Erogato: € 5.000

Destinazione: A tutti coloro che possono dimostrare capacità reddituale o patrimoniale

Rata Mensile

€ 121,83

Fiditalia

Indirizzo: Via Guglielmo Silva, 34

Citta: Milano

Telefono: 02 43018799

Fiditalia è presente da oltre trentacinque anni sul mercato del Credito al Consumo, con una serie di soluzioni che sono studiate in modo da andare incontro ad ogni particolare esigenza dei consumatori. Appartiene ad una delle più solide e prestigiose realtà economico-finanziarie, il Gruppo Société Générale e rappresenta una vera e propria garanzia di qualità per gli utenti.

Altra azienda dalla quale non si può prescindere, è Compass, finanziaria che gravita nell’orbita di Mediobanca e che sin dai suoi esordi sul mercato ha saputo calamitare consensi da una platea di utenti estremamente variegata. Tra i suoi punti di forza una presenza capillare sul territorio e prodotti ad alto tasso di innovazione, in grado di rivelarsi molto convenienti per i consumatori, i quali non hanno mancato di testimoniare il loro gradimento per la formula proposta. Tra i suoi prodotti c’è anche il prestito veloce a favore dei liberi professionisti, il quale consente di non perdere troppo tempo per le lungaggini burocratiche e di avere una risposta certa in un arco di tempo limitato, a patto di riuscire a dimostrare la propria affidabilità creditizia.

Finanziaria: Compass

Prodotto: Prestito Personale

TAN Fisso: 9,90

TAEG: 12,13

Importo Erogato: € 5.000

Destinazione: Chiunque abbia reddito dimostrabile

Rata Mensile

€ 129,10

Compass

Indirizzo: Via Caldera, 21

Citta: Milano

Telefono: 02.721.32.374

Compass, Gruppo Mediobanca, dal 1960 leader nel mercato del credito al consumo, è da sempre attenta ai bisogni delle famiglie offrendo soluzioni sicure ed affidabili, oggi anche nei servizi di pagamento e assicurativi. La serietà del suo modello di business unita alla capacità di ascoltare di anticipare i bisogni sono le basi su cui viene costruita la serenità dei suoi clienti e partner, nonchè la sua reputazione sul mercato.

Anche Younited Credit, azienda nata nel 2008, propone a sua volta prestiti veloci per liberi professionisti e in genere chiunque sia in grado di dimostrare la propria affidabilità. I prestiti personali dell’azienda si caratterizzano per l’estrema convenienza e per la semplicità, con tempi ottimizzati da una procedura fondata sulla richiesta iniziale tramite sito istituzionale e da contatti continui tesi a liberare il percorso da ogni eventuale difficoltà. Il tasso di interesse è fisso lungo tutto il piano di rientro e non esistono costi accessori nascosti, all’insegna quindi della massima trasparenza, grazie alla quale Younited Credit è riuscita ad incrementare il proprio appeal presso i consumatori anche italiani. Una proposta perciò da tenere assolutamente in considerazione per chi sia alla ricerca di prodotti in grado di sostenere la propria liquidità.

Finanziaria: Younited Credit

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 4,70

TAEG: 7,17

Importo Erogato: € 5.000

Destinazione: Chi abbia capacità reddituale o patrimonale tale da sostenere il piano di rientro

Rata Mensile

€ 114,47

Younited Credit

Indirizzo: Via Appia Nuova, 41 D/E

Citta: Roma

Telefono: 06/700 85 36

Younited Credit è nata nel 2008 con il preciso fine di rivoluzionare il settore del credito al consumo e proporre prodotti sempre più convenienti e performanti per la propria clientela, che gli hanno permesso di detenere una quota di mercato sempre più larga.

Infine BNL, gruppo bancario storico che fa parte di BNP Paribas, tra i maggiori protagonisti del mercato creditizio tricolore. Anche in questo caso i liberi professionisti possono trovare accoglienza alle loro esigenze, con prestiti personali che vengono concessi nell’arco di pochi giorni e senza eccessivi passaggi burocratici. Basta presentare la documentazione richiesta, ovvero i propri dati anagrafici e tutto quello che riguarda la capacità di creare reddito o di carattere patrimoniale, per accedere ai prodotti di BNL, con accredito diretto della cifra richiesta sul proprio conto corrente nell’arco di un paio di giornate lavorative a partire dall’accettazione della richiesta.

Finanziaria: BNL

Prodotto: Prestito Personale Partners

TAN Fisso: 8,75

TAEG: 10,41

Importo Erogato: € 5.000

Destinazione: Chiunque abbia reddito dimostrabile

Rata Mensile

€ 126,68

BNL

Indirizzo: Viale Altiero Spinelli 30

Citta: Roma

Telefono: 060060

BNL è uno dei maggiori gruppi bancari del nostro Paese, vantando circa 2,5 milioni di clienti privati, 130mila tra piccole imprese e professionisti ed oltre 33mila tra imprese ed enti. La banca, che fa parte del gruppo BNP Paribas propone soluzioni per il credito al consumo in grado di andare incontro ad ogni esigenza.