Il prestito veloce rappresenta ormai uno degli strumenti in ascesa nel variegato panorama creditizio italiano. Ad aumentarne con forza l’appeal presso un vasto numero di consumatori sono in particolare due caratteristiche, ovvero la possibilità di utilizzare le nuove tecnologie e la pratica riduzione delle lungaggini burocratiche che sono motivo di grande fastidio per molte persone.

Nel caso dei prestiti veloci, infatti, basta collegarsi al sito Internet della banca o della finanziaria che li offre e compilare un form elettronico per stabilire il contatto iniziale. Si verrà quindi richiamati presso il numero di telefono lasciato da un incaricato dell’azienda, il quale fornirà ulteriori istruzioni in relazione alla documentazione da presentare, in pratica i dati anagrafici, i documenti d’identità e il codice fiscale, oltre a tutto ciò che possa provare la capacità di ripagare il prestito, ovvero la busta paga o la pensione, mentre per le categorie problematiche, ad esempio i disoccupati, i lavoratori atipici o le casalinghe è prevista la presenza di fonti di reddito alternative.

Nel caso la procedura andasse a buon fine, basteranno un paio di giornate lavorative per poter avere la cifra richiesta sul proprio conto corrente.
Come si può capire, si tratta di un procedimento in grado di ridurre in maniera esponenziale i tempi morti che caratterizzano la trattativa con una filiale tradizionale, che comporta di solito una istruttoria più lunga e il dilatarsi inevitabile dei tempi. Allo stesso tempo occorre però ricordare che i prestiti veloci presentano una contropartita ben precisa, sotto forma di tassi di interesse più elevati rispetto a quelli che sono tipici di un prestito normale, in quanto l’ente erogante proprio in questo modo riesce a garantirsi del rischio assunto.

A proposito di BPM

Banco BPM S.p.A. è nato nel corso del 2017, dalla fusione tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano. Forte di oltre settecento sportelli disseminati lungo tutto il territorio nazionale, il nuovo gruppo ha cercato in particolare di raccordarsi con il territorio, ponendosi come punto di riferimento per le tante comunità del Paese, con un occhio rivolto in particolare al Nord-Ovest, ove la sua presenza si è storicamente consolidata nel corso dei decenni.
Ne è quindi derivata una proposta di prodotti per il credito e il risparmio che cercano di mettere insieme i necessari profili di innovazione e la sicurezza necessaria in un momento storico di intense trasformazioni, tali da spingere gli italiani a cercare soluzioni in grado di dar loro garanzie ben precise.

I prestiti veloci di BPM: Presta Comfort

Tra i prestiti veloci che sono proposti da BPM, spicca in particolare Presta Comfort, un soluzione che è stata ideata proprio al fine di andare incontro alle più svariate esigenze. Il finanziamento non richiede giustificativi o garanzie, essendo quindi a disposizione anche di categorie problematiche come i disoccupati o i lavoratori atipici, ed è strutturato in modo da premiare chi rispetti puntualmente le scadenze indicate in sede contrattuale, tanto da permettere dopo 18 mesi la richiesta di una somma aggiuntiva che può raggiungere i 3mila euro.
Per quanto riguarda la cifra che si può ottenere, varia da un minimo di 1500 ad un massimo di 30mila euro, con un piano di rientro variante dai 12 agli 84 mesi. Il tasso di interesse resta lo stesso lungo tutta la durata prevista e in caso di accoglimento della richiesta, la somma concordata viene accreditata sul conto corrente indicato dal richiedente. Per quanto riguarda i costi accessori, essi sono i 16 euro dell’imposta di bollo, quelli relativi all’istruttoria (0,5% sull’importo richiesto) e quelli dovuti per la gestione, ovvero 1,50 euro mensili.

Finanziaria: BPM

Prodotto: Presta Comfort

TAN Fisso: 10,71%

Importo Erogato: € 10.000

Destinazione: Chiunque sia in grado di dimostrare la capacità di rimborsare il finanziamento

Rata Mensile

210,53

BPM

Indirizzo: Piazza F. Meda, 4

Citta: Milano

Telefono: 800 100 200

BPM è in grado di offrire prodotti creditizi in grado di andare incontro alle esigenze più disparate, grazie ai profili di innovazione e alla versatilità che sono tipici della sua proposta.