Com’è noto, i prestiti veloci sono sempre più gettonati dagli italiani, che ravvisano in questa tipologia di finanziamento il modo migliore per poter avere a propria disposizione cifre destinate a tappare improvvise falle nel proprio bilancio familiare.

Un successo che dipende in particolare dal fatto che in questo caso vengono ad essere ridotte al minimo le incombenze burocratiche collegate solitamente ai prestiti tradizionali: basta infatti collegarsi al sito istituzionale della banca o della finanziaria cui si intende chiedere il finanziamento e compilare un questionario online per dare l’avvio ad una procedura che comporta tempi molto più rapidi rispetto a quella che viene avviata ove invece ci si rivolga ad una filiale tradizionale.

Il prestito è più facile con le nuove tecnologie

Altro aspetto che piace molto dei prestiti veloci, in particolare ai settori più dinamici dei consumatori, è proprio il fatto che essi si basino sull’utilizzo delle nuove tecnologie, con un notevole risparmio in termini di tempo e seccature che sembrano invece il naturale portato delle richieste avanzate nelle filiali tradizionali.

Va anche specificato, però, che prestito veloce non vuol dire facile, in quanto per ottenerlo è necessario anche in questo caso presentare le garanzie, ovvero una busta paga o una pensione in grado di attestare la capacità reddituale del richiedente e certificarne la possibilità di ripagare il debito contratto. Anche i lavoratori atipici possono ottenere quanto richiesto a patto di dimostrare il godimento di entrate continue e tali da consentire di pagare le rate mensili che sono state concordate in sede contrattuale.

I prestiti veloci di BNL: In Novo 1 Click

Anche la Banca Nazionale del Lavoro (BNL), istituto bancario che gravita all’interno della galassia BNP Paribas, offre naturalmente il suo prestito veloce, destinato a calamitare la clientela più dinamica, ovvero quella giovanile o comunque abituata a interagire con le nuove tecnologie.

Il prodotto in questione è In Novo 1 Click, che prevede la firma digitale come atto finale della richiesta e nessuna spesa di istruttoria pratica. Basta collegarsi sul sito della BNL per poter usufruire dell’aiuto di un simulatore. il quale restituisce il risultato in tempi rapidissimi, dando così modo al richiedente di valutare al meglio il peso finanziario che dovrà andare ad assumersi nei confronti dell’ente erogante.Al fine di chiedere il finanziamento è necessario produrre un documento d’identità in corso di validità, il codice fiscale e l’ultima busta paga o modello Unico ove a chiedere il prestito sia un autonomo. Contrariamente alla maggior parte dei prestiti veloci, che solitamente vedono il tetto fissato a quota 5mila euro, in questo caso la cifra che si può richiedere raggiunge un livello molto elevato, ovvero quota 100mila euro.

Se il tasso è fisso, va però sottolineato come la rata mensile possa essere facilmente variata in base alle sopravvenute esigenze del richiedente. Una volta che siano state regolarmente versate le prime sei rate, l’utente può chiedere di modificare la durata del piano di rientro oppure di saltare una rata, spostandola alla fine dello stesso. Ove si decida di alzare l’importo della rata, il piano di rientro si andrà ad accorciare, mentre ove si decida di ridurlo, andrà naturalmente ad allungarsi. Anche gli eventuali mutamenti del rimborso avvengono tramite cellulare oppure Personal Computer.

Finanziaria: BNL

Prodotto: In Novo 1Click

TAN Fisso: 7,37%

Importo Erogato: € 5.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

120,60

BNL

Indirizzo: Via Vittorio Veneto,119

Citta: Roma

Telefono: 06 47021

BNL Gruppo BNP Paribas vanta più di un secolo di storia, nel corso del quale è diventato uno dei principali gruppi bancari italiani. Nel 1998, BNL è stata quotata alla Borsa di Milano, mentre otto anni dopo è entrata a far parte del Gruppo BNP Paribas leader europeo nei servizi bancari e finanziari operante su scala globale.