I prestiti rapidi on line sono un prodotto finanziario sicuro, caratterizzato dalla rapidità di esecuzione e di erogazione delle somme.
Rivolti anche ai lavoratori autonomi, sono stati ideati per tutti coloro che desiderano avere del denaro contante in tempi molto brevi, essendo cresciuta nel mercato la richiesta di questo tipo di finanziamento, utile in tutti quei casi in cui si debbano affrontare spese impreviste e urgenti.
Molte o quasi tutte le banche e società finanziarie hanno inserito questo prodotto tra la loro già ampia offerta di finanziamenti.
Il prestito rapido on line viene erogato in 24/48 ore.

Prestiti on line rapidi per lavoratori autonomi

Il lavoratore autonomo che desidera accedere ad un prestito on line rapido, può inoltrare la domanda direttamente dal sito della società finanziaria che maggiormente lo interessa, e che lo indicizzerà nel modo opportuno per la compilazione di un  modulo messo a disposizione, che si invierà, simultaneamente, on line. In questa fase non è necessario allegare alcun documento, bisogna solo fare attenzione alla compilazione del modello, che deve essere fatta correttamente.

Come fare la richiesta di prestito on line

La trasmissione del modulo compilato è a tutti gli effetti una richiesta di prestito alla finanziaria e si riceverà in brevissimo tempo una risposta che sia positiva o negativa, in caso di risposta affermativa, non resta che firmare il contratto, questa fase si può completare tramite servizio postale oppure recandosi presso lo sportello più vicino di una filiale della banca o finanziaria, alcune di queste, si attivano per far raggiungere i clienti da un agente. Recentemente alcune finanziarie hanno attivato l’uso della firma digitale.
Il lavoratore autonomo che accede ad un prestito deve presentare oltre al documento di identità e codice fiscale o tessera sanitaria, l’ultima dichiarazione dei redditi: Modello 730 oppure Modello Unico, a volte è richiesto il modulo F24 dei pagamenti.

Banche e finanziarie

I parametri utilizzati da ogni società finanziaria possono influenzare il tetto massimo della somma erogabile in questa modalità, che in genere si aggira sui 15.000 euro ma può essere molto superiore.

Alcuni esempi di prestito veloce per lavoratori autonomi:

Finanziaria: Younited Credit

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 4,91%

Importo Erogato: € 5.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

217,82

Finanziaria: Findomestic

Prodotto: Credito Lavori

TAN Fisso: 6,93%

Importo Erogato: € 20.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

353,72

Finanziaria: Agos Ducato

Prodotto: Prestito
personale

TAN Fisso: 5,80%

Importo Erogato: € 5.000

Destinazione: privati
con documentazione di reddito

Descrizione dell’offerta

Rata Mensile

179,44

Finanziaria: Intesa San Paolo

Prodotto: Per te prestito in tasca

TAN Fisso: 8,50%

Importo Erogato: € 1.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

87,22

Finanziaria: Agos Ducato

Prodotto: Credito personale

TAN Fisso: 6,12%

Importo Erogato: € 15.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

247,89

Finanziaria: Fiditalia

Prodotto: Prestito
personale

TAN Fisso: 5,80%

Destinazione: possessori di reddito dimostrabile di età
compresa tra 18 e 72 anni

Rata Mensile

179,44

Finanziaria: Findomestic

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 6,70%

Importo Erogato: € 20.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

318,66

Finanziaria: Fiditalia

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 6,90%

Importo Erogato: € 8.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

130,46

Finanziaria: Santander

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 6,50

Importo Erogato: € 1.500

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

40,03

Finanziaria: Hello Bank

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 6,42%

Importo Erogato: € 10.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

132.20

Finanziaria: Agos Ducato

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 4,92%

Importo Erogato: € 10.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

192,10

Finanziaria: Carrefur Banca

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 7,58%

Importo Erogato: € 15.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

238,00

Finanziaria: Cofidis

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 6,50%

Importo Erogato: € 5.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

97,83

Tra le maggiori società finanziarie e banche che hanno attivato la modalità di prestito veloce on line:

  • Findomestic, presente in tutte le maggiori città di Italia
    numero verde 848844999
  • Santander Consumer Bank, presenti con 21 filiali e 10.000 negozi in Italia
    numero verde 800929929
  • Agos Ducato, è stata una delle prime società finanziarie a offrire prestiti online numero verde 80013460
  • Italiana Prestiti con sede a Reggio Emilia e numerose altre filiali
    numero verde 800960576
  • Intesa San Paolo, uno dei primari gruppi bancari in Europa
    numero verde 800575757
  • Fineco del gruppo bancario Unicredit, con oltre 2.500 personal financial advisor
    numero verde 800525252
  • Credem Credito Emiliano S.P.A
    numero verde 800273336
  • Hello Bank la banca online di BNL
    N.Tel. 06-88829999
  • UniCredit, uno dei principali gruppi finanziari Europei
    numero verde 800575757
  • Cofidis, gruppo finanziario di prestiti on line
    numero verde 800955556
  • Younited Credit
    N.Tel.06-94500483

Le società finanziare a volte, possono proporre vantaggiosi prodotti assicurativi, da affiancare ai prestiti.
Quando si fà una richiesta di finanziamento bisogna tenere in considerazione alcuni fattori, le più importanti cose da sapere sono: l’importo richiesto in confronto al numero di rate scelte per il rimborso, è un fattore che incide su TAN e TAEG, così come le spese accessorie e l’importo delle spese di assicurazione, un altro fattore che può influenzare il tetto dell’importo erogabile è la finalità del prestito che si richiede, infatti nei modelli da compilare on line risulta anche questa voce.