Per molti clienti di Poste Italiane ottenere un prestito veloce su Postepay rappresenta un indubbio vantaggio, poiché questa carta prepagata, di cui invero esistono diverse versioni anche virtuali, è uno strumento molto comodo che consente non solo di effettuare pagamenti e ricevere versamenti, ma anche di ottenere piccoli finanziamenti a tassi ragionevoli, l’ideale per chi ha urgente bisogno di liquidità per far fronte a necessità impreviste o realizzare i propri progetti. In questo spazio ci occuperemo delle principali forme di prestito veloce su Postepay, non prima di aver sinteticamente descritto che cos’è e come funziona questa carta rilasciata da Poste Italiane ai clienti che la sottoscrivono.

Carta Postepay, cos’è e come funziona

Come abbiamo anticipato esistono diverse tipologie di questa carta Postepay di Poste Italiane, che sostanzialmente è una ricaricabile prepagata che non prevede un conto corrente correlato per poterla ricevere ed usufruire. La Postepay può essere utilizzata per effettuare acquisti di beni e servizi, per prelevare denaro presso i bancomat postali e in un buon numero di quelli anche bancari, e può essere ricaricata per via telematica, presso un ufficio postale oppure utilizzando il sistema PayPal. Con la carta Postepay

è possibile ottenere anche finanziamenti veloci, in particolare quando si utilizza la carta Postepay Evolution, la prepagata di Poste Italiane più simile per caratteristiche a un conto corrente vero e proprio, tanto che vi è associato un codice IBAN per poter compiere tutte le operazioni bancarie di chi possiede un conto.

La carta presenta un saldo e una lista movimenti da tenere sempre d’occhio per sapere quanto è rimasto sulla carta, e in caso di furto o smarrimento bisogna contattare il call center di Poste Italiane attivo 24 ore su 24 ogni giorno per bloccare la carta. Infine ricordiamo che la Carta Postepay ha una data di scadenza e può essere rinnovata da due mesi prima a diciotto mesi dopo la data riportata sulla carta stessa. Vediamo ora quali sono le possibilità contemplate di prestito veloce su Postepay, ovvero il Mini Prestito e lo SpecialCash.

Mini Prestito BancoPosta fino a 3.000 euro

Parlando di prestito veloce su Postepay, il finanziamento che meglio corrisponde a tali caratteristiche è il Mini Prestito BancoPosta, disponibile per i soli possessori della versione Postepay Evolution: essendo una forma di piccolo prestito infatti, questo finanziamento presenta già di per sé caratteristiche peculiari di rapidità nell’erogazione. Il Mini Prestito BancoPosta prevede un importo fisso come capitale richiedibile, in tre possibilità differenti, ovvero 1.000, 2.000 o 3.000 euro al massimo, e il piano di ammortamento per restituire il capitale più gli interessi è anch’esso prefissato in 22 mesiMini Prestito BancoPosta può essere richiesto

 da chi è titolare di una Carta Postepay Evolution, con un’età compresa tra i 18 e 76 anni non compiuti a fine rimborso, residente in Italia e detentore di un reddito da lavoro o da pensione dimostrabile prodotto nel nostro Paese. Dal punto di vista della documentazione, per usufruire del Mini Prestito BancoPosta bisogna presentare in sede di richiesta una copia del documento d’identità in corso di validità, tessera sanitaria e documento di reddito. Per i cittadini stranieri sono inoltre richiesti il passaporto in aggiunta a qualsiasi altro documento di identità presentato, carta di soggiorno o permesso di soggiorno in corso di validità, il documento attestante che si è residenti in Italia da almeno 12 mesi se lavoratore dipendente, o da almeno 36 mesi se lavoratore autonomo, e infine la documentazione attestante che si lavora da almeno 12 mesi continuativi presso lo stesso datore di lavoro.

Per tutti coloro che ricercano maggiori informazioni sui tassi di interesse si consiglia di recarsi in un’agenzia postale oppure chiamare al numero 800.00.33.22 e avere tutte le info dettagliate oltre che prenotare un appuntamento con un consulente: qui riassumiamo le condizioni di finanziamento rese note da Poste Italiane circa il Mini Prestito BancoPosta.

Finanziaria: Poste Italiane

Prodotto: Mini Prestito BancoPosta

Importo Erogato: € 3.000

Destinazione: Possessori Postepay Evolution

N° rate: 22

Rata Mensile

Prestito veloce su Postepay con SpecialCash

L’altra soluzione di finanziamento che viene messa a disposizione per i possessori di carta Postepay e Postepay Evolution è il prestito SpecialCash di Poste Italiane, anch’esso come il precedente un finanziamento di importo ridotto che presenta tre diversi piani a scelta con cifre prefissate, ma con la differenza fondamentale che può essere erogato anche in assenza di una busta paga, il che ovviamente non significa che non si debbano presentare garanzie, ma semplicemente che può essere erogato anche a chi non ha un contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, ma con altre fonti di reddito certificate. Gli importi sono pertanto più ridotti rispetto al Mini Prestito proprio perché corrisponde a un prestito senza busta paga, presentando queste caratteristiche peculiari:

  • Piano da 750 euro da restituire in 15 mesi
  • Piano da 1.000 euro da restituire in 20 mesi
  • Piano da 1.500 euro da restituire in 24 mesi

Parliamo quindi di piccole cifre da restituire entro massimo due anni, in modo da non gravare eccessivamente sul bilancio familiare, e se non si vuole l’addebito sulla carta Postepay si può anche scegliere di effettuare la restituzione tramite addebito sul conto corrente postale o bancario, oppure mediante il pagamento di bollettini che vengono consegnati a casa del richiedente. Ricordiamo che il costo di una carta Postepay Evolution è di 5 euro, mentre il canone annuo è di 10 euro, in linea con quelle di altre carte prepagate offerte nel mercato del credito nazionale. Per maggiori informazioni sullo SpecialCash Postepay, che viene erogato in pochissimi giorni, o anche per fissare un appuntamento, si può telefonare al numero gratuito 800.00.33.22

Prestito BancoPosta anche senza conto corrente

Poiché molti possessori di carta Postepay non hanno un conto corrente presso Poste Italiane, utilizzando la prepagata appunto in sostituzione di esso, ci sembra giusto per completezza di informazione riportare le info e le condizioni di finanziamento del prestito BancoPosta classico, in quanto è richiedibile anche da coloro che non hanno un conto corrente BancoPosta, benché non sia un finanziamento specifico riservato ai possessori di Postepay. Con il prestito BancoPosta

 si possono ottenere da 3.000 a 30.000 euro, con piani di ammortamento di durata compresa tra 24 e 84 mesi. Per chi non ha il conto corrente BancoPosta, si può ottenere il finanziamento attraverso accredito su conto corrente bancario, ma anche sulla carta Postepay Evolution o direttamente in contanti allo sportello dell’ufficio postale per i titolari di libretto di risparmio postale, e le modalità di rimborso vanno dall’addebito diretto su conto corrente o carta Postepay Evolution, al pagamento tramite bollettini postali. Per richiedere il Prestito BancoPosta bisogna presentare la seguente documentazione standard, ovvero fotocopia del documento d’identità in corso di validità, tessera sanitaria, documento di reddito, più eventuali certificazioni aggiuntive che possono essere richieste da Poste Italiane a seconda dei singoli casi.

Ricordiamo infine che è possibile sottoscrivere una copertura assicurativa facoltativa a tutela del finanziamento, che sostiene il debitore nel rimborso in caso si trovi in una situazione che comprometta la sua capacità di mantenere fede agli impegni pattuiti. A titolo puramente esemplificativo mostriamo una simulazione di Prestito BancoPosta di Poste Italiane, non prima di aver ricordato che l’azienda presenta spesso offerte promozionale a costi ridotti e più vantaggiosi per il cliente, per cui si consiglia di informarsi sempre presso il sito internet di Poste Italiane o l’ufficio postale più vicino per conoscere in dettaglio le condizioni di finanziamento del momento.

Finanziaria: Poste Italiane

Prodotto: Prestito BancoPosta

TAN Fisso: 9,20

TAEG: 9,70

Importo Erogato: € 15.000

N° rate: 72

Rata Mensile

€ 271,87

Abbiamo parlato di:

Poste Italiane

Telefono: 800 003322

Poste Italiane è una società fondata nel 1862 che in prima istanza è sorta allo scopo di occuparsi in via monopolistica della gestione del servizio postale in Italia per conto dello Stato: nel corso dei decenni sono state approntate numerose modifiche e trasformazioni sia nella mission che nella costituzione stessa dell’azienda, che ha visto nel tempo affiancare alla sua funzione primaria diverse altre attività riassumibili negli ambiti del settore finanziario, assicurativo e della telefonia mobile. Poste Italiane è oggi una società per azioni controllata per il 35 per cento dalla Cassa Depositi e Prestiti, in virtù di una trasformazione societaria che a metà degli anni Novanta ha visto dapprima il passaggio da azienda autonoma ad ente pubblico economico, fino a diventare una Spa nell’anno 1998. Grazie alle numerose agenzie di Poste Italiane dislocate su tutto il territorio nazionale è possibile oggi ottenere prestiti personali, finanziamenti finalizzati, mutui e prodotti assicurativi, esattamente come in qualsiasi altro istituto di credito o società finanziaria, ricevendo dall’azienda una completa assistenza con lo scopo di fornire al cliente soluzioni personalizzate adatte a soddisfare le necessità e le esigenze in ogni singolo caso.