A causa della crisi economica, oggi sono sempre di più i lavoratori assunti a tempo determinato. Per questi, ottenere un finanziamento non è facilissimo, perché la precarietà del rapporto lavorativo e la limitata durata del contratto sono elementi che vengono valutati dalle banche e dalle finanziarie come cause per non concedere un prestito. Eppure, ottenere un prestito anche con un contratto a tempo determinato è difficile ma non impossibile, soprattutto se la richiesta è ben strutturata e presenta determinate caratteristiche.

Anche un lavoratore a tempo determinato, quindi, può accedere al credito e richiedere prestiti veloci. I prestiti veloci sono particolari tipi di prestiti, che si caratterizzano per la celerità del procedimento, infatti dal momento dell’approvazione della pratica all’erogazione del prestito passeranno al massimo 2/3 giorni. I prestiti veloci rappresentano la soluzione ideale per chi ha bisogno urgente di liquidità per far fronte ad una spesa imprevista.

Come funzionano i prestiti veloci per lavoratori a tempo determinato

In primis, bisogna tenere presente che i prestiti veloci richiesti dai lavoratoti a tempo determinato devono avere una durata inferiore o uguale a quella del proprio contratto di lavoro. Se quindi, abbiamo un contratto di lavoro della durata di 24 mesi potremo chiedere un prestito, il cui piano di rimborso non potrà superare i 24 mesi. Ciò succede perchè la finanziaria o la banca vuole delle garanzie per il rimborso e queste vengono date solo dalla busta paga.

Uno dei maggiori fattoti presi in considerazione dagli istituti di credito, al momento di erogare un prestito, è il rapporto rata/reddito che è un indice della capacità del richiedente di restituire il prestito. Quindi, al momento della richiesta del prestito, bisogna sempre tenere presente che la somma richiesta, preveda delle rate che siano il linea con il reddito percepito.

Inoltre, spesso ai lavoratori a tempo determinato viene richiesta la fideiussione di un garante, soprattutto quando la somma eccede un certo importo.
La domanda di finanziamento può essere fatta direttamente alla banca, finanziaria o alla posta, presentando:

  • carta d’identità
  • codice fiscale
  • ultima dichiarazione dei redditi o busta paga
  • contratto di lavoro

Le garanzie necessarie per ottenere un prestito da parte di un lavoratore a tempo determinato
Indipendentemente dal soggetto che richiede il prestito, sia esso lavoratore a tempo determinato o a tempo indeterminato, le garanzie richieste per poter erogare il prestito sono sempre le stesse, e cioè:

  • Politiche di rischio: nel momento in cui viene richiesto il prestito, l’istituto finanziario valuta il rischio a cui va incontro nel caso in cui decidesse di erogare il prestito
  • Affidabilità creditizia: viene accertata la presenza di pignoramenti, insolvenze o altro che potrebbero ridurre la probabilità di ottenere il prestito
  • Reddito: si valuta il reddito del richiedente, Nel caso in cui la rata del prestito dovesse avere un impatto notevole sulla qualità di vita del richiedente, il prestito non verrebbe concesso. Il lavoratore a tempo determinato, così come quello a tempo indeterminato, non è tenuto a giustificare il motivo delle richiesta del prestito.

Cessione del quinto per lavoratori a tempo determinato

I lavoratori precari, possono utilizzare una via alternativa per richiedere prestiti veloci, e che aumenta la probabilità di ottenere un finanziamento, data dalla cessione del quinto. In questo caso la rata, verrà trattenuta direttamente sulla busta paga, a condizione che la rata non superi il 20% dello stipendio e che la durata del piano di rimborso non sia superiore alla durata del contratto di lavoro.

A fronte di una serie di garanzie anche i lavoratori a tempo determinato possono accedere ai prestiti veloci. Le finanziarie e le banche che offrono questo tipo di prestiti sono diverse e alcune prevedono un TAN (tasso d’interesse annuale) e un TAEG (tasso annuale effettivo globale) davvero convenienti. In questa breve lista, elencherò una serie di istituti di credito che offrono tassi d’interesse particolarmente vantaggiosi. Il primo posto se lo aggidica Agos Ducato, che offre i tassi pià vantaggiosi a confronto con gli altri istituti finanziari, subito dopo Agos Ducato troviamo Findomestic, a seguire Compass e Unicredit. Ma vediamo nel dettaglio le offerte proposte da questi istituti finanziari

Agos Ducato SPA società finanziaria leader nel settore al credito delle famiglie e al consumo, operante sul mercato a partire dal 1987, offre prestiti veloci da 5000 euro applicando un TAN del 4,94% e un TAEG del 7,39% e rimborsabili in 24 rate con rata mensile da 221,40.

Finanziaria: Agos Ducato SPA

Prodotto: Prestito veloce

TAEG: 7,39

Importo Erogato: 5000 euro

Destinazione: Lavoratori a tempo determinato

Rata Mensile

221,40

Findomestic, azienda finanziaria istituita nel 1984, mette a disposizione delle famiglie prodotti di credito, di risparmio e assicurativi realizzati secondo principi di responsabilità e sostenibilità. Offre prestiti veloci di 5000 euro applicando un TAN del 7,75% e un TAEG del 7,71% e rimborsabili in 24 mesi con rata mensile da 224.90 euro.

Finanziaria: Compass

Prodotto: Prestito veloce

TAN Fisso: 7,75%

TAEG: 7,71%

Importo Erogato: 5000 euro

Destinazione: lavoratori a tempo determinato

Rata Mensile

224,90 euro

Compass, società finanziaria del gruppo Mediobanca, con le sue 160 filiali in tutto il territorio italiano opera sul mercato a partire del 1960, offre prestiti veloci da 5000 euro applicando un TAN del 9,90% e un TAEG del 13,33%, rimborsabili in 24 rate con rata mensile di 235,10 euro.

Finanziaria: Compass

Prodotto: Prestito veloce

TAN Fisso: 9,90%

TAEG: 13,33%

Importo Erogato: 5000 euro

Destinazione: lavoratori a tempo determinato

Rata Mensile

235,10 euro

Unicredit Banca, tra i primi gruppi di credito italiani e europei, offre un ampia gamma di servizi e prestiti per qualsiasi tipo di esigenza e progetto. I lavoratori a tempo determinato potrebbero accedere ad un prestito CreditExpress Dynamic che prevede un prestito da 4000 euro, rimborsabili in 36 rate con un TAN del 10,40% e un TAEG del 12,14%, rimborsabili in 36 rate con rata mensile di 129,82 euro.

Finanziaria: Unicredit Banca

Prodotto: CreditExpress Dynamic

TAN Fisso: 10,40%

TAEG: 12,14%

Importo Erogato: 5000 euro

Destinazione: Lavoratori a tempo determinato

Rata Mensile

129,82 euro

CreditExpress Dynamic offre la possibilità di gestire il prestito, in base alle proprie esigenze, utilizzando le tre opzioni:

  • cambio rata, con cui si può decidere di aumentare la rata diminuendone la durata. Si può ricorrere a questa opzione dopo aver pagato le prime 9 rate consecutive, dopo l’erogazione. L’opzione ha un costo di 10 euro e viene concessa previa valutazione del merito creditizio.
  • salto rata, con il quale si può saltare il pagamento di una rata, una sola volta l’anno e dopo aver pagato le prime 9 rate dall’erogazione del prestito e comunque dopo aver pagato almeno 6 rate dall’ultimo utilizzo dell’opzione. L’utilizzo di questa opzione non comporta alcuna spesa.
  • ricarica prestito, con cui si può richiedere nuova liquidità in aggiunta al prestito in corso. La ricarica non può superare il valore della somma già rimborsata. L’opzione ha un prezzo di 10 euro e viene concessa previa valutazione del merito creditizio.