I prestiti veloci a firma singola rappresentano un metodo di finanziamento molto comodo  perché non necessitano della firma di un garante.
La necessità di avere una persona che garantisca il prestito desiderato crea almeno tre problemi. In primis può generare un rallentamento ai fini del suo ottenimento. Coinvolgere una terza persona può infatti richiedere un tempo più lungo affinché questa sia disponibile a recarsi dove necessario per poter firmare.

Dovrà inoltre essere verificata la credibilità della sua posizione finanziaria con conseguente rallentamento. Un terzo problema è di natura personale e psicologica: dover chiedere a qualcuno di firmare potrebbe creare una situazione di imbarazzo e fare avvertire, a chi desidera il denaro, una sensazione di dipendenza verso chi garantisce il prestito, sia esso un amico un fratello un genitore o anche un coniuge.

Soprattutto per cifre di modesta entità sono sempre più diffusi i prestiti veloci a firma singola.
Si spazia da soluzioni quali il pegno e il credito Revolving che rappresentano alternative di grande immediatezza, a prestiti personali di vario genere tra cui cessione del quinto, quelli finalizzati e così via.
La firma singola e infatti sufficiente quando la situazione economica e finanziaria di chi desidera i soldi è sufficiente a garantire che il rimborso degli stessi avverrà regolarmente nei tempi concordati.

Quanto più la propria situazione è solida, più rapidi saranno i tempi per l’ottenimento del credito e meno è probabile che sia richiesto un garante.
In ogni caso in presenza di un reddito dimostrabile e dove l’importo è relativamente contenuto oggi l’accesso ai finanziamenti risulta molto semplice e veloce.

Prestiti veloci a firma singola con pegno

É un prestito in cui un bene viene offerto a garanzia dell’importo ricevuto, infatti, qualora il denaro ottenuto e gli interessi maturati non venissero versati regolarmente l’oggetto del pegno sarebbe venduto e l’istituto di finanziamento provvederebbe a trattenere l’importo dovuto. La persona che richiede questo tipo di prestito non ha bisogno di un garante e non deve esibire particolari documentazioni in merito alla personale situazione economica e patrimoniale.

É una forma di finanziamento molto rapida che può essere ottenuta anche da chi non ha un impiego regolare e da chi è stato iscritto nei registri del Crif.
Il bene impegnato può essere disimpegnato, nei tempi stabiliti all’atto del pegno, restituendo la somma ottenuta, maggiorata degli interessi dovuti e delle spese accessorie.

Un esempio di prestito veloce a firma singola con pegno è il seguente:

Finanziaria: UniCredit

Prodotto: Credito su Pegno

TAN Fisso: 16,71%

Importo Erogato: € 500

Destinazione: Cittadini maggiorenni

Rata Mensile

500€ Più interessi e spese accessorie se il disimpegno avviene in un unica soluzione.

Prestiti veloci a firma singola con credito Revolving

Il credito Revolving di fatto risolve a monte il problema della firma. Non si tratta infatti di un vero e proprio prestito, ma piuttosto della concessione di un fido. Tipicamente, per il credito Revolving, il richiedente ha a disposizione una carta di credito. attraverso di essa sarà possibile effettuare pagamenti entro un importo massimo stabilito. Questo vuol dire che, se ad esempio si dispone di un fido di €1500, pagando con carta di credito si potrà ottenere un finanziamento di importo variabile purché inferiore a tale somma.
L’ottenimento del fido avviene quindi una tantum e se ne potrà usufruire entro i termini stabiliti ogni volta che lo si desidera.
Questa modalità di accesso al credito rappresenta sicuramente la soluzione più veloce perché istantanea.
Un esempio di finanziamento con credito Revolving è offerto da Widiba.
In questo caso è previsto il pagamento di un canone mensile e queste sono le condizioni per un possibile prestito.

Finanziaria: Widiba

Prodotto: Credito revolving

TAN Fisso: 4,00%

Importo Erogato: € 1.500

Destinazione: Persona con reddito dimostrabile

Rata Mensile

130

Prestiti veloci a firma singola con cessione del quinto

Si tratta di un tipo di prestito i cui tempi possono essere variabili in funzione dell’istituto di credito scelto. Quelli più all’avanguardia si sono organizzati affinché la procedura sia piuttosto rapida. Il prestito con cessione del quinto viene infatti erogato ad una specifica categoria di persone, cioè quella dei lavoratori dipendenti o pensionati.

L’iter burocratico per il completamento dell’approvazione della cessione del quinto può essere lungo, ma la verifica dei requisiti per l’ottenimento è rapida perché basta esibire la busta paga o il cedolino pensionistico. Questo consente alle persone di ottenere l’importo desiderato velocemente o almeno un anticipo consistente in tempi rapidi.

Il rimborso del prestito avverrà attraverso rate costanti che non saranno però versate dal richiedente, ma saranno trattenute alla fonte dall’azienda per cui egli lavora o dall’ente previdenziale.
L’importo delle rate non potrà mai essere superiore al quinto dello stipendio o della pensione che il richiedente percepisce.
Questo tipo di finanziamento non richiede la firma di un garante e non necessita di beni in garanzia.
Un esempio di prestiti veloci a firma singola con cessione del quinto è il seguente.

Finanziaria: Findomestic

Prodotto: Cessione del quinto

TAN Fisso: 5,95%

Importo Erogato: € 13.000

Destinazione: Dipendente pubblico

Rata Mensile

144