Esiste una soluzione per ottenere del credito anche se si è ricevuto un rifiuto da parte di altri operatori: i prestiti cambializzati a domicilio. Sono prestiti personali veloci, da ripagare firmando tanti pagherò quante sono le rate concordate, a domicilio, di fronte al funzionario della finanziaria che consegna il denaro personalmente, con assegno circolare.

Cosa sono i pagherò?

Il vaglia cambiario, detto anche pagherò o anche semplicemente cambiale, è un vero e proprio titolo di credito.

Come funzionano?

Il pagherò è un vero e proprio titolo che si acquista negli esercizi che vendono valori bollati. Contiene una promessa incondizionata a pagare:

  • una somma indicata;
  • in una data predeterminata;
  • presso un conto corrente già definito;
  • da parte di un soggetto, che è il debitore ed è colui che emette il vaglia cambiario:
  • nei confronti di un altro soggetto, la finanziaria che è quindi il beneficiario.

Entrambi i soggetti firmano la cambiale: sia il debitore, sia il beneficiario per accettazione.
Ogni titolo va accuratamente compilato, firmato e bollato.

Quanto costa una cambiale?

Il vaglia cambiario di per sé è gratuito, il suo costo è connesso con il contrassegno telematico, bollo, che va acquistato e apposto sulla cambiale. La normativa prevede un’imposta di bollo dell’11 per mille del valore della promessa di pagamento indicata.
Un pagherò in cui è riportata una promessa di pagamento di 1.000 Euro, per essere valido, deve avere attaccate marche da bollo per un importo di 11 €.
La finanziaria beneficiaria, non accetta il titolo se non adeguatamente bollato.

Come si paga un pagherò?

I vaglia cambiari perfettamente compilati, firmati e bollati vengono tenuti dalla finanziaria direttamente. Nei giorni precedenti alla scadenza, circa una settimana prima – la finanziaria consegna alla propria banca il titolo richiedendole di accreditare l’importo pattuito.
La banca del beneficiario invia il titolo alla banca del debitore che procede ad addebitare l’importo sul conto corrente del debitore.
Se il conto corrente ha capienza sufficiente, l’importo viene addebitato regolarmente e trasferito al beneficiario. Il titolo è considerato pagato.
Se però, i fondi del debitore non sono sufficienti per ripagare l’importo promesso, oltre a venire segnalati nella Centrale di Allarme Bancaria, si viene protestati.

Il beneficiario, infatti, che non riceve l’importo che gli spetta può contattare un ufficiale giudiziario e denunciare il mancato pagamento del titolo. Tutto questo è un elemento che costituisce i presupposti di un vero e proprio protesto, con tutto ciò che ne consegue.
Nel caso in cui il debitore dubiti di essere in grado di pagare l’importo in scadenza per assenza di fondi, deve contattare rapidamente il suo beneficiario chiedendo di non presentare il vaglia cambiario per la riscossione e promettendo un altro tipo di saldo per l’importo, ad esempio una nuova cambiale con scadenza più avanti nel tempo.
Il beneficiario non è, ovviamente, obbligato a tenere conto di questa richiesta.

Come funzionano i prestiti cambializzati?

Esattamente come i prestiti personali non finalizzati, con la differenza che le rate vengono pagate attraverso l’emissione immediata di tutti i vaglia cambiari per ciascuna delle rate concordate.

Che caratteristiche hanno i prestiti cambializzati?

Questi prestiti fiduciari, normalmente, sono a tasso fisso e rata costante.
Inoltre i tassi di interesse che vengono applicati sono, in genere, abbastanza elevati – ovviamente come premio al rischio per le finanziarie che scelgono di prestare a queste condizioni.

  • Prodotto: prestito cambializzato a domicilio
  • TAN Fisso: 12,91%
  • Importo Erogato: € 4.000
  • Destinazione: qualsiasi
  • Rata Mensile: 190 € x 24 mesi
  • Costo per i bolli obbligatori: 2,09 x 24= 50,16 €

Ai richiedenti non viene richiesto alcun dettaglio su come intenderanno spendere l’importo ricevuto, e, generalmente, i tempi per l’erogazione sono abbastanza rapidi.
I prestiti cambializzati veloci, ad esempio, richiedono un massimo di 4-5 giorni per accordare l’erogazione.
Questo tipo prestito è compatibile anche con la contestuale presenza di altri finanziamenti in corso, ovviamente il fatto che si abbiano altri prestiti da ripagare è un elemento che la finanziaria valuterà prima di accordare il prestito.
I prestiti cambializzati si possono anche estinguere anticipatamente e ripagare senza penali.

Che requisiti e garanzie bisogna avere per richiederli?

Il prestito cambiario può essere richiesto da qualsiasi categoria di lavoratore e, talvolta, può essere concesso anche a disoccupati o casalinghe.
Il possesso di un reddito e di una quota di TFR accantonata, normalmente, sono elementi sufficienti per ottenerlo, negli altri casi è richiesta una garanzia extra di un terzo che si occupi di saldare il debito se il debitore avesse delle difficoltà.
E’ abbastanza risaputo che a questa tipologia di finanziamento si rivolgano i cosiddetti cattivi pagatori, ovvero coloro che hanno segnalazioni di ritardi e insolvenze nelle banche dati del credito, e anche i lavoratori extracomunitari in possesso del permesso di soggiorno.
E’ anche possibile che, per tutelarsi, una finanziaria richieda una polizza sulla vita che ripaghi il debito in caso di morte del debitore.

Che importi si possono ottenere?

Gli importi erogati possono variare da un minino di 2.500 ad un massimo di 30.000 €; con durate comprese tra i 12 e i 120 mesi.
Le durate più lunghe sono, tuttavia, concesse raramente e solo in presenza di un garante.
L’importo del prestito viene consegnato al domicilio del debitore, di persona da parte di un funzionario della finanziaria che consegna un assegno circolare. Contestualmente vengono firmate e ritirate tutte le cambiali per il pagamento di tutte le rate.

Chi eroga prestiti cambializzati veloci a domicilio?

Sono davvero poche le finanziarie che acconsentono ad erogare questo tipo di prestiti, ma ce ne sono in tutta Italia.
La ragione per cui sono così poco numerose è connessa con la difficoltà di gestire tutto l’iter di conservazione e di presentazione delle cambiali in banca. Seguono i contatti dei soggetti che hanno il prestito cambializzato tra i prodotti disponibili: per un preventivo si consiglia di sentire gli enti direttamente.

TeoremaFin Soluzioni finanziarie

Indirizzo: Via Dossobuono, 44

Citta: Sommacampagna (VR)

Telefono: 045.896.1262

Un’agenzia di mediazione creditizia nata per servire i clienti privati proponendo soluzioni in forma di prestiti personali in tutte le diverse forme.

SEFA FINANZIAMENTI

Indirizzo: Via T. Grossi n. 4

Citta: Saronno (VA)

Telefono: 02 9670 5553

Un’azienda del gruppo Mediocredito Busnelli, si muove nell’ambito dei finanziamenti ai privati da anni e ha una consolidata esperienza. Prevede la tipologia di prestito cambializzato veloce, anche a domicilio.

DBS Euroservice Finance

Indirizzo: Via S. Francesco d’Assisi, 30

Citta: Laterza (TA)

Telefono: 099/8213320

Nata come agenzia assicurativa, offre anche servizio di prestiti personali con la cessione del quinto e con la modalità del prestito .