I prestiti veloci senza problemi consentono al richiedente di avere a disposizione liquidità aggiuntiva in tempi decisamente rapidi. Nel caso in cui l’ente erogatore fosse una banca, in genere, occorre attendere un po’ più di tempo dall’approvazione, rispetto ad un’agenzia finanziaria. Anche se, ad onor del vero, il divario negli ultimi anni si è accorciato.
Per ottenere finanziamenti rapidi, non c’è bisogno di un garante. La procedura avviene online, sia che si compili il preventivo scegliendo l’importo della rata mensile da pagare e inviando l’apposita documentazione, che si utilizzi uno dei molteplici comparatori online, utili nella scelta dell’offerta commerciale più vicina alle proprie necessità.

Caratteristiche

L’utilità dei prestiti veloci senza problemi si manifesta principalmente nelle situazioni di emergenza, dove il richiedente necessità nel più breve tempo possibile di liquidità ulteriore. Altre volte vengono richiesti per l’acquisto di un particolare bene o di uno specifico servizio.

Ecco due istituti bancari che propongono prestiti veloci senza problemi.

Sogno nel cassetto? Realizzalo con Versatilo Zero Spese di Gruppo Banco BPM

Versatilo Zero Spese è un prestito personale a condizioni agevolate e senza spese accessorie. Proprio come ci si aspetta dalla tradizione di una banca popolare. L’unica cosa da pagare sono gli interessi. Non vi sono spese aggiuntivi per l’istruttoria e per la gestione della pratica o per le comunicazioni periodiche o ancora per le imposte da bollo.
Anche questo, come tutti i prestiti veloci senza problemi, ha dalla sua la flessibilità. Il richiedente ha l’opportunità di modificare, per una volta all’anno e per un massimo di sei volte, l’importo della rata, aumentandolo o diminuendolo. Versatilo Zero Spese permette al diretto interessato anche di saltare una rata, ritardandone il pagamento alla fine del prestito, una volta all’anno e per un numero massimo di volte pari a tre. Insomma, un prestito all’insegna della flessibilità, questo di Gruppo Banco BPM.

db Money, il prestito di Deutsche Bank

Deutsche Bank propone condizioni agevolate nei finanziamenti finalizzati e in quelli personali. Sono prestiti veloci senza problemi, perché il richiedente può ottenere l’importo desiderato in tempi rapidi. Le condizioni della pratica sono trasparenti. La rata mensile viene calcolata, tenendo conto del reddito. Sta al diretto interessato decidere come pagare tra addebito sul conto corrente, bollettini postali o dalla busta paga.
dB Money è tra i prestiti più apprezzati, visto che assicura l’ottenimento di capitale necessario a finanziare piccoli e grandi progetti e per disporre di liquidità extra. Il tutto senza necessità di indicare la causale. Lavoratori dipendenti statali o di aziende private, pensionati, liberi professionisti e imprenditori, residenti in Italia e in possesso di un conto con Deutsche Bank, possono ottenere un finanziamento da 15.000 a 50.000 euro.
Vi è l’obbligo di pegno parziale per lavoratori dipendenti con redditi inferiori a 30.000 euro all’anno e per autonomi con entrate che non superino i 20.000 euro annui.

Abbiamo parlato di:

Gruppo Banco BPM

Indirizzo: Corso Europa, 2

Citta: Milano

Telefono: 02 782773

Gruppo Banco BPM è nato il 1° gennaio 2017 dalla fusione di Banca Popolare di Milano e Banca Popolare ed al momento si colloca in terza posizione nel Paese. I numeri parlano chiaro: più di 25.000 dipendenti, 2.300 filiali e oltre 4 milioni di clienti per lo più presenti nel Nord Italia. La mission del Gruppo è chiarissima e consiste nell’innovare nel segno della tradizione a tutela dei giovani, a sostegno delle famiglie e a difesa delle imprese

Deutsche Bank

Indirizzo: Via Filippo Turati, 25

Citta: Milano

Telefono: 02 4024 4758

Una banca d’investimento globale che ha il suo vantaggio competitivo nell’ampia gamma di servizi bancari e di soluzioni finanziarie rivolti sia a clienti privati che a imprese. Dopo la Germania, è proprio l’Italia a rappresentare il mercato più importante per la banca tedesca di Francoforte, considerata dagli esperti del settore come una delle multinazionali più influenti su scala mondiale.

Che differenze ci sono con i prestiti senza garanzie e senza busta paga

La differenza dei prestiti veloci senza problemi differiscono da quelli senza garanzia, visto che in quest’ultimo caso l’importo richiesto è quasi sempre basso. Il motivo è che la banca o l’agenzia di credito di turno non richiedono forme di tutela, quali ad esempio la firma di un garante e senza il coinvolgimento di fideiussori. In genere, questa forma di prestito viene erogata a chi ha un reddito mensile piuttosto basso, ma giudicato comunque sufficiente per fronteggiare un piano di rimborso. Nel momento in cui viene erogato il prestito senza garanzia, il richiedente sottoscrive anche una polizza assicurativa, la cui funzione primaria è quella di tutela a tutti gli effetti il finanziatore. Morte, infortuni, licenziamento sono casistiche di questo tipo.

Per ciò che concerne la differenza con i prestiti senza busta paga, la differenza con i prestiti veloci senza problemi è ancora più evidente. I primi, infatti, vengono concessi (non sempre) dalle finanziarie anche ai richiedenti che non hanno un’occupazione stabile (contratti atipici e precari). Lo stesso dicasi per le casalinghe che usufruiscono di un assegno matrimoniale, di disoccupati che hanno un appartamento in affitto o studenti con entrate secondari. Soldi alquanto sicuri, per intenderci.