Per ottenere un prestito di 200 euro è sufficiente dare poche garanzie, in quanto si tratta di una somma di denaro molto bassa. Per questa forma di prestito si ricorre di solito a piccoli prestiti online, restituibili in sei otto mesi.

Piccoli prestiti online

Agos offre un prestito personale online, completamente configurabile e simulabile dal sito, ottenibile in sole 48 ore.

Un esempio, di rata minima 500 euro, è il prodotto seguente:

Finanziaria: Prestito personale

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 5,91%

Importo Erogato: € 500,00

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

25,12

La simulazione fatta è per la restituzione in un numero di rate pari a 21, che si possono poi aumentare o diminuire in multipli di 6 mesi in 6 mesi.

Piccoli prestiti per pensionati

Per un pensionato è semplice richiedere un prestito di poche centinaia di euro, facendo semplicemente richiesta alla propria banca e attendendo le canoniche 24-48 ore per l’approvazione del prestito. Chiaramente bisogna avere una pensione leggermente superiore alla minima, in modo da poter garantire la restituzione adeguata del prestito in 10-20 rate, circa. Facendo l’esempio di un prestito di basso importo per pensionati, si può far riferimento ad un prestito bancario, come quello offerto da Banca Unicredit, per l’acquisto di un piccolo elettrodomestico, di un personal computer, o per fare una vacanza in tutta tranquillità, senza dover intaccare la pensione.

Finanziaria: Credit Express Mini

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 10,40%

Importo Erogato: € 4.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

200,82

Questa simulazione fa riferimento a un prestito richiesto in 36 mesi. Per prestiti fino ai 3000 euro, di solito, il numero di rate fra da 6 rate a 36, anche in base alle esigenze ed alle necessità del cliente e alla sua capacità di saldare il finanziamento richiesto.

Altri metodi per ottenere prestiti di 200 euro

Anche le Poste Italiane offrono dei mini prestiti attraverso Banco Posta e Postepay, per importi dai 200 ai 2000 euro, rimborsabili in 12, 24 o 36 mesi. Questo può essere richiesto tramite una Postepay Evolution, che ha un canone fisso di 10 euro l’anno, ma offre molte possibilità se non si vuole aprire un conto corrente con Poste Italiane. Con il suo taglio prettamente rivolto alla soddisfazione del cliente e con la sua recente specializzazione verso il settore creditizio, Poste Italiane mette a disposizione consulenti specializzati, che presenteranno al cliente un preventivo studiato in base alle sue esigenze, desideri e necessità Uno dei prodotti di punta che riguardano il piccolo prestito riguarda il prestito Postepay Evolution:

Finanziaria: Prestito Postepay Evolution

Prodotto: Prestito personale

TAN Fisso: 10,40%

Importo Erogato: € 1.000

Destinazione: Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati

Rata Mensile

50,0

Il rimborso di questo prodotto non è per nulla impegnativo, in quanto richiede rate da 50 euro per un prestito di 1000 euro, rate da 100 euro per un prestito di 2000 euro e rate da 150 euro per prestiti da 3000 euro.

I prestiti sono molto veloci, di solito restituibili in 22 mesi, e stipulabili in 24-48 ore. Il finanziamento è dedicato ai clienti Poste e il rimborso avviene direttamente mediante una Postepay Evolution o tramite addebito in conto corrente.

In questa guida sono state esaminate le diverse possibilità di piccolo prestito per tutti coloro che, per una vacanza, una spesa imprevista o una riparazione, vogliono ricorrere ad un prestito veloce ed ottenibile in un tempo ridotto. Le aziende citate sono molto affidabili: le Poste Italiane rispondono ogni giorno al numero 803.160, mentre il servizio clienti di Agos, anche esso estremamente affidabile, è 800.12.90.10, tutti i giorni dalle 8:30 alle 21:00 ed il sabato dalla 9:00 alle 13. Unicredit, specializzato egualmente nell’assistenza creditizia e nel finanziamento su misura per il cliente, risponde invece al numero verde 800.575.757.