Rapidi, flessibili e utili i prestiti veloci da 1.000 euro, rappresentano nel mercato del credito al consumo una quota importante per l’elevato numero di richieste da parte di soggetti che si trovano nella momentanea necessità di fare fronte ad un improvviso bisogno di liquidità.

Banche, istituti d credito e finanziarie, consapevoli dell’importanza di fornire ai clienti prodotti costruiti su misura, sono in grado di offrire, in particolare proprio nel settore dei piccoli prestiti veloci come ad esempio quelli di 1.000 euro, diverse e variegate tipologie di finanziamenti conformi il più possibile alle singole ed individuali esigenze.

Carta Pass di Carrefour Banca: grandi spese da rimborsare a piccole rate

Le carte revolving rappresentano ormai il metodo più classico per ottenere prestiti veloci da 1.000 e più euro in modo flessibile proprio per la possibilità offerta dai gestori di utilizzare nei momenti di effettivo bisogno il plafond di credito disponibile sulla carta, dilazionandone il rimborso attraverso piccole rate mensili il cui pagamento ne consente il ripristino ovvero la sua ricostituzione.
Ovviamente l’utilizzo della carta non è più consentito nel momento in cui avviene il superamento del limite massimo di credito concesso.
La praticità di questo strumento consente anche di utilizzare la carta revolving per fare acquisti importanti direttamente presso i rivenditori.

Tra i numerosi gestori di carte di credito revolving, una delle migliori offerte proviene da Carrefour Banca, la finanziaria gestita dal colosso della grande distribuzione che ha introdotto sul mercato  Carta Pass.

Si tratta di uno strumento di pagamento che, per ogni singolo acquisto permette in caso di bisogno, di utilizzare una linea di credito revolving concessa a tempo indeterminato.
In pratica quindi è possibile comprare tutto ciò di cui si necessita provvedendo al rimborso con piccole rate mensili.
La caratteristica essenziale ed esclusiva di Carta Pass Carrefour, è di consentire ai possessori la possibilità di effettuare la spesa alimentare presso i propri punti vendita dislocati sull’intero territorio nazionale, pagandola in 3 rate a tasso zero ovvero con TAN e TAEG pari allo 0%.
Per ottenere Carta Pass è necessario:

  • Avere un’età compresa tra i 18 e gli 80 anni
  • Risiedere in Italia
  • Essere titolari di un conto corrente in Italia
  • Avere un reddito dimostrabile (busta paga per i dipendenti, cedolino pensione per i pensionati, modello Unico e F24 per lavoratori autonomi)

Ecco di seguito un esempio sull’utilizzo di Carta Pass per un importo di € 1.000:

Finanziaria: Carrefour

Prodotto: Carta Pass

TAN Fisso: 16,90%

TAEG: 24,03%

Destinazione: Clienti Carrefour

Rata Mensile

€ 60

Prestiti veloci da 1.000 euro con Intesa San Paolo

PerTe Prestito in Tasca è il prodotto finanziario proposto da Intesa San Paolo, ideale per chi necessita, ad esempio, di un prestito di massimo 1.000 euro in tempi veloci e senza alcuna istruttoria.
In pratica si tratta di una linea di credito concessa ai clienti Intesa San Paolo titolari di un conto corrente da almeno 6 mesi in  una delle  banche del Gruppo.
Sottoscritto il contratto e stabilito l’importo massimo concesso a titolo di fido bancario, per usufruire della somma ottenuta a credito, da un minimo di 1.000 a un massimo di 5.000 euro non sarà necessario espletare alcuna ulteriore pratica burocratica.

L’erogazione degli importi ottenuti con PerTe Prestito in Tasca vengono rimborsati con il sistema di ammortamento alla francese ovvero attraverso il pagamento di piccole rate mensili costanti comprensive della quota di capitale progressivamente crescente e di quella decrescente degli interessi.

Il rimborso totale della somma ottenuta in prestito e corrispondente alla quota totale del plafond messo a disposizione dalla Banca, consente il ripristino dell’importo totale a credito e la possibilità, quindi, di usufruirne, in caso di necessità, per un ulteriore e successivo finanziamento.

Convenienti anche i costi degli interessi, tenendo presente che i prestiti per piccoli importi rappresentano i finanziamenti più costosi presenti sul mercato.
Ecco, di seguito, il prospetto per un prestito veloce di € 1.000:

Finanziaria: Intesa San Paolo

Prodotto: PerTe Prestito in Tasca

TAN Fisso: 8,50%

TAEG: 8,85%

Destinazione: Titolari conto corrente Gruppo Intesa

Tempi di rimborso: 12 mesi

Rata Mensile

€ 87,22

Prestiti tra privati: veloci e flessibili grazie a internet

Da tendenza e moda ormai il sistema dei prestiti tra privati o social lending è una concreta realtà del panorama finanziario a livello mondiale.
E anche l’Italia è stata letteralmente conquistata da questo innovativo e pratico sistema di credito per ottenere piccoli prestiti veloci dai 1.000 euro in su.
MotusQuo è tra le piattaforme più utilizzate e, di conseguenza, apprezzate, da chi sceglie di affidarsi alla rete per risolvere le proprie necessità di liquidità.
Il funzionamento del sistema è estremamente semplice; una volta effettuata la registrazione che prevede la creazione del proprio profilo con il relativo inserimento dei dati anagrafici, è possibile conoscere, immediatamente, l’importo della rata da rimborsare e il relativo e migliore tasso d’interesse applicato in base alla somma di denaro che si vuole ottenere in prestito e ai tempi entro cui si è intenzionati a restituirla.

L’eventuale richiesta del prestito viene esaminata in tempo reale e in pochi minuti si ottiene l‘approvazione o meno alla concessione del prestito.
Definito a forma di acqua per le sue caratteristiche di flessibilità i prestiti MotisQuo vengono erogati per importi che variano da minimo 500 a massimo 25.000 euro, restituibili in 12, 24, 36 0 48 mesi.

L’assoluta mancanza di burocrazia consente di ottenere prestiti in tempi veloci contemporaneamente di proteggere le informazioni personali garantendo così la massima privacy sull’identità di richiedenti e investitori.
L’utente avrà così modo di valutare e scegliere tra le offerte proposte dagli investitori quelle più vantaggiosecorrispondenti alle proprie necessità di credito.
La sicurezza garantita dal sistema è massima in quanto ogni singola richiesta di prestito viene autorizzata dalla Centrale dei Rischi e verificata in merito all’applicazione di tassi di interesse antiusura.

Se teniamo presente che l’iscrizione alla piattaforma è completamente gratuita e non sono previsti altri costi di alcun genere, risulta evidente che il social lending, ovvero i prestiti tra privati rappresenta sempre più la nuova frontiera del credito al consumo aprendo nuovi e diversi canali per i micro finanziamenti permettendo di ottenere piccoli prestiti, ad esempio di 1.000 euro, in tempi veloci e rapidi con procedure estremamente semplificate e completamente online.
Di seguito un esempio per un prestito tra privati di € 1.000:

Finanziaria: MotusQuo

Prodotto: Prestito tra privati

Destinazione: Iscritti alla piattaforma online

Tempi di rimborso: 12 nesi

Tasso interesse: da definire all’asta
Commissione: 3% su importo erogato

Rata Mensile

n.d.

Abbiamo parlato di:

Carrefour Banca

Indirizzo: Sportelli presenti all’interno degli Ipermercati Carrefour

Gruppo Intesa San Paolo

Telefono: 800.303.303